logo my lamination bianco orizzontale png
bella ragazza mora si spalma un balsamo sulle labbra

Balsamo Labbra: la Guida Completa all'Uso e ai Benefici

Il balsamo labbra è un prodotto essenziale per la cura quotidiana, in quanto le labbra sono una delle zone più delicate del nostro viso e necessitano di cure costanti per mantenerle idratate, protette e sane. In questa guida completa, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sul balsamo per le labbra, dall’utilizzo corretto ai suoi benefici.

A cosa serve il balsamo per le labbra?

Il balsamo labbra svolge diverse funzioni fondamentali per la salute delle nostre labbra:

  • Idratare e nutrire le labbra secche;
  • Proteggere le labbra dalle condizioni climatiche estreme (vento, freddo, sole);
  • Riparare la barriera protettiva naturale delle labbra e lenire le labbra screpolate;
  • Prevenire la secchezza e mantenere le labbra morbide e lisce;
  • Lenimento in caso di irritazioni;
  • Ammorbidimento della pelle delle labbra.

Quando si mette?

Il balsamo labbra può essere applicato in diversi momenti della giornata, in base alle necessità, ovvero quando le labbra appaiono secche, screpolate o sensibili. Se usato al mattino, dopo aver lavato i denti, crea una barriera protettiva contro gli agenti esterni. C’è chi lo usa come base idratante prima dell’applicazione del rossetto

È particolarmente utile durante i mesi invernali, quando l’aria fredda può disidratare le labbra, oppure durante l’estate, quando l’esposizione al sole può causare secchezza. Inoltre, è consigliabile applicarlo prima di andare a dormire per favorire la rigenerazione delle labbra durante la notte.

Come si usa?

L’applicazione corretta è fondamentale per ottenere i massimi benefici, ecco i passaggi:

  1. Assicurati che le tue labbra siano pulite;
  2. Preleva una piccola quantità di balsamo con il dito;
  3. Stendi uniformemente il balsamo sulle labbra;
  4. Riapplica secondo necessità, soprattutto prima di uscire di casa e prima di andare a letto.

Quante volte usare il balsamo labbra?

In generale, è sufficiente applicarlo da 2 a 3 volte al giorno in condizioni normali. Tuttavia, se le labbra sono estremamente secche o se ci si trova in ambienti particolarmente freddi o secchi, può essere utile applicarlo più frequentemente (4-5), ogni volta che le labbra iniziano a sentirsi asciutte o irritate. Durante l’esposizione al sole è consigliato ogni 2-3 ore.

Che differenza c'è tra balsamo labbra e burro di cacao?

Sebbene spesso vengano utilizzati come sinonimi, sono entrambi prodotti utilizzati per idratare e proteggere le labbra, ma ci sono alcune differenze chiave:

  • Ingredienti: Il balsamo labbra può contenere una varietà di ingredienti idratanti come oli essenziali, burro di karité e cera d’api, mentre il burro di cacao è principalmente composto da cacao.
  • Consistenza: Il burro di cacao tende ad essere più denso e unto rispetto al balsamo labbra, che ha una consistenza più leggera e assorbente.
  • Proprietà: Il balsamo labbra spesso contiene ingredienti aggiuntivi come vitamina E e SPF, mentre il burro di cacao è conosciuto per le sue proprietà nutrienti e lenitive.

Il balsamo labbra è un alleato indispensabile per la cura quotidiana delle labbra. La sua applicazione regolare garantisce labbra sempre morbide, idratate e protette. La differenza principale rispetto al burro di cacao sta nella formulazione più completa e specifica per le diverse esigenze delle labbra.

L’Inspiration di My Lamination  è un balsamo per labbra che contiene ingredienti dalle proprietà protettive, nutritive e tonificanti (tra cui il burro di cacao), che può essere utilizzato anche su ciglia e sopracciglia. Un prodotto polivalente “all-in-one”, di tre fragranze tra cui scegliere, da portare sempre con Te.